Rimettere la casa al centro. Il caso di Venezia
La casa non è soltanto il tetto e i muri che proteggono dalle intemperie. La casa, a livello internazionale, viene concepita soprattutto come una precondizione per consentire un pieno ed effettivo godimento di altri diritti fondamentali, quali il diritto alla…
Il lavoro domestico retribuito nel welfare italiano “fai-da-te”
Il 2021 ha visto compiersi il decennale della Convenzione Oil (Organizzazione internazionale del lavoro) 189 sul lavoro domestico. Adottata nel 2011, la Convenzione ha come obiettivo principale definire più chiaramente ciò che è il lavoro domestico, nell’ottica di riconoscerlo e…
Il lavoro s-perduto tra Santa Maria di Sala e Trebaseleghe
La natura si raffredda, l’inverno si avvicina. Nell’ovest dell’entroterra veneziano, al confine con la provincia di Padova, lungo la statale che unisce Mestre a Castelfranco Veneto, la società messa al lavoro si muove frenetica, neppure il Covid è riuscito ad…
Grafica veneta: Adl-Cobas esclusa dall’accordo
Intervista a Luca Dall’Agnol di Emanuele Caon Il 3 maggio 2022 OPM ha intervistato Luca Dall’Agnol di Adl-Cobas. Cresciuto politicamente nei movimenti padovani e con una formazione da ricercatore alle spalle, Luca fa parte del sindacato di base dal 2015.…
Intervista a Gianni Boetto
di Sergio Fontegher Bologna* * Dopo la sentenza della Corte Costituzionale del 27 aprile 2022 ho scelto di aggiungere al mio cognome almeno una parte di quello di mia madre, Laura Buffon Fontegher. Attraverso l’intervista biografica a Gianni Boetto emergono…
Il no alla quarta linea dell’inceneritore di Padova
Il progetto di costruire una nuova linea dell’inceneritore di Padova ha preso corpo e ha assunto sempre maggior rilievo nel corso del 2021, dando vita a un dibattito molto acceso e a un’opposizione netta da parte di diversi soggetti: cittadine…
La catena di fornitura del chip e le nuove politiche europee
In questo articolo vengono presi in esame alcuni aspetti del settore dei semiconduttori sui quali si sta focalizzando sempre più l’attenzione da quando, a causa della mancanza di forniture di tali componenti, parecchie filiere industriali hanno dovuto ridurre o addirittura…
La ricomposizione sociale impossibile di Joe Biden
Premessa: guerre, nuovo ordine mondiale, democrazia interna Le pagine che seguono trattano della società statunitense di oggi[n]Questo testo riprende in parte e aggiorna le tematiche dei miei: Dollari e no. Gli Stati Uniti dopo la fine del secolo americano (DeriveApprodi,…
“Dietro le quinte”, una ricerca di Acta sul lavoro nell’audiovisivo
Nell’ottobre 2020 Acta ha iniziato a svolgere una ricerca sul settore dell’audiovisivo e dell’editoria in Lombardia e Veneto, in collaborazione con l’Università di Milano e l’Università di Verona. I risultati sono diventati una pubblicazione nella collana “Itinerari di diritto e…
Il lavoro delle donne in Italia. Riflessioni a due anni dall’inizio della pandemia
Emergenze. Brevi considerazioni preliminari su uso (e abuso) della comparazione storica nelle crisi attuali Non ce la fai a stare chiuso a casa? Sei annoiato da tv e videogiochi? Preoccupato perché mangi troppo? Bombardato da messaggi, stanco di disinfettarti e…