Storia e memoria
Festa dell'Unità, Firenze, 1949. Fondo Unità Edizione Milanese, si ringrazia Fondazione ISEC.
Epidemiologia e luoghi di lavoro. Intervista a Benedetto Terracini
Benedetto Terracini, nato nel 1931, emigrato in Argentina tra il 1939 e il 1947 a causa delle leggi razziali, si è laureato in medicina a Torino. Formatosi in anatomia patologica, a partire dagli anni Settanta è stato un pioniere degli…
«Tra Europa e privatizzazioni, l’Ilva era già stata condannata nel 2013»
Gianni Alioti, sindacalista genovese, ha acquisito quasi mezzo secolo di esperienza prima nella Flm, poi nella Fim-Cisl. Dopo una parentesi in Brasile, tra ’92 e ’94, è ritornato in Italia e si è impegnato da “precario” nella cooperazione internazionale e…
PRIMO MAGGIO, UNA STORIA IRRIPETIBILE
Intervista a Sergio Bologna e Bruno Cartosio, Milano 29 marzo 2021 Con questo numero OPM inaugura una nuova rubrica dedicata alle “voci militanti”: interviste a uomini e donne che praticano la storia/ricerca militante e la conricerca oggi. Uno spazio di…
Storia di due marxismi: in ricordo di Erik Olin Wright
Traduzione e introduzione a cura di Riccardo Emilio Chesta Questo scritto, in cui Michael Burawoy[1] traccia un rigoroso profilo intellettuale del collega e amico Erik Wright, è stato redatto per la conferenza in ricordo di Erik Olin Wright – scomparso…